< Back to news

Clio Cup Italia 27-28/06/2009 - Spa Francorchamps
Con evidenti disparità di prestazioni velocistiche Simone ottiene solo piazzamenti nel lungo weekend in Belgio.
Sin dalle prove libere il mezzo affidatogli dalla Proteam Motorsport sembra veramente efficiente a livello telaistico ma pecca di velocità sul rettifilo rispetto le Clio della Composit. Siglando il primo tempo nel secondo turno grazie ad un T2 eccezionale, ma è evidente come nel T1 e T3, settori che si compiono perlopiù a gas spalancato, debba pagar pegno. (clicca qui)
Ed è così che nel turno di qualifiche non riesce a far meglio del quarto posto, a soli due decimi dalla pole e primo delle Clio cosiddette "normodotate".
Gara 1 parte bene e sfila fuori dalla Source in terza posizione, cerca di mantenere contatto col duo di testa ma, grazie al gioco di squadra, questi riescono a prendere un piccolo margine. A circa metà gara inizia però un temporale improvviso, ma come spesso accade sul lungo circuito delle Ardenne, l'acqua annaffia solo una parte del tracciato e così la direzione gara tarda qualche giro a interrompere la gara. In quei pochi giri in condizioni davvero estreme Simone si rifà sotto ai primi due, nonostante dal vetro appannato veda poco o niente al di fuori. Proprio quando però era a distanza da attacco, viene esposta bandiera rossa e la gara finisce con graduatoria al giro precedente e terza posizione per Simone.
La griglia invertita di gara 2 lo vede così partire in sesta piazza, ma con uno spunto incredibile sfila via dalla prima curva già terzo, all'inseguimento dei primi due. La sua rincorsa è però rallentata dal doversi difendere dagli attacchi dei soliti piloti Composit che, sfruttando un allungo incredibile, lo passano alcuni giri dopo tutti e tre contemporaneamente sul lungo rettifilo in salita del Kemmel.
La sua rincorsa terminerà quindi in quarta posizione alle spalle dei tre.