< Back to news
Clio Cup Italia 20/07/2008 - Misano
Con un secondo posto sul circuito di Misano Adriatico Simone si
riprende la leadership della classifica, che l'ingiusta squalifica
dell'Ungheria gli aveva sottratto.
La pista romagnola ha sempre portato fortuna a Simone che può vantare nel
suo curriculum numerose vittorie in diverse categorie su questo tracciato
il quale però, nell'ultimo anno, ha subito modifiche sostanziali.
La giornata di venerdì quindi è fondamentale per apprendere un circuito a
lui praticamente sconosciuto, dove per altro non ha potuto svolgere i
tests collettivi svoltisi nel mese di giugno, dove gli altri hanno potuto
affinare setup e confidenza.
Nel primo turno di libere Simone si deve accontentare di un 7° tempo
arrivato dopo un escalation di cronologici che lo vedono ogni giro
migliorare la propria prestazione.
Nel secondo turno quindi trae i frutti di questo primo apprendistato
siglando la terza performance assoluta, che fa da preludio alla prima fila
guadagnata col secondo tempo nelle prove ufficiali.
Una sgradevole sorpresa lo coglie però al risveglio domenica mattina, un
virus intestinale lo costringe al ricovero presso la struttura ospedaliera
interna all'autodromo dove viene assistito dai medici che grazie ad una
flebo ricostituente e dei medicinali riescono a metterlo in auto
nonostante la febbre e nausea residua.
Simone si schiera così in griglia testando il proprio stato psicofisico
nel giro di formazione e solo poco prima del semaforo verde si decide di
prendere parte alla gara.
Al via nonostante le condizioni menomate scatta benissimo insidiando nelle
prime due curve il poleman Lenzotti che però sbaglia la staccata della
curva 4 e gli lascia la leadership della gara. Dopo alcuni giri Simone è
marcato stretto da Marchetti che lo tampona alla curva della Quercia
piegando il ponte posteriore della sua Clio e da questo momento l'assetto
ne risente in negativo portandolo a perdere la prima posizione. Nonostante
ciò Simone persevera in una guida conservativa e nel finale di gara si
rifà sotto al leader in netta crisi di gomme, ma preferisce non rischiare
l'attacco forzato guardando alla classifica benevola che vedeva il suo
avversario principale Baldan un po' attardato.
Col senno di poi questo secondo posto risulta come oro colato considerando
che alla mattina era in dubbio la partecipazione stessa alla gara.
Questa è la prima parte della classifica attuale:
1 |
Simone Di
Luca |
98 |
2 |
Nicola
Baldan |
94 |
3 |
Cristian
Ricciarini |
92 |
4 |
Luca
Scieghi |
80 |
5 |
Nicola
Rinaldi |
72 |
6 |
Giancarlo
Lenzotti |
72 |
7 |
Giuseppe
Cirò |
68 |
8 |
Ronnie
Marchetti |
64 |
9 |
Francesco
Iorio |
48 |
|