< Back to news
Clio Italian Cup 11/06/2005 - Spa Francorchamps
Nel
prestigioso autodromo belga ha avuto luogo la terza prova del Campionato
Italiano Clio Cup. Ben tre i turni di prove libere nel primo dei quali
Simone fa segnare il terzo tempo. Nelle uscite a seguire però si nota subito
come il suo passo sià già al limite del mezzo, mentre gli avversari
continuano a migliorare, anche perchè per molti è la prima volta su questo
circuito.
Le
qualifiche di Simone durano solo 4 giri a causa di una collisione con Berto,
in cui si danneggia il telaietto anteriore della Clio. Un lavoro
straordinario dell’equipe della Scuderia La Torre fa si che la vettura sia
pronta proprio sullo schierarsi della pre-griglia della gara.
L’ottava
posizione in schieramento non è però delle migliori, né tanto meno la
competitività espressa in pista dalla Clio 53 che soffre ancora degli stessi
problemi della gara di Vallelunga, con velocità sui rettifili tra le
peggiori e una vistosa fumosità allo scarico della quale lo staff tecnico
non riesce ancora a venirne a capo.
La
particolare griglia di partenza in discesa del tracciato belga sembra non
essere gradita a Di Luca che perde numerose posizioni al via. La rimonta non
è delle più facili date le mediocri performance velocistiche ma Simone
riesce a portarsi verso metà gara in quarta posizione approfittando
furbamente della bagarre e i contatti dei primi giri. Il difficile però
viene ora, quando negli specchi della sua Clio cominciano ad arrivare i
veloci Pedalà e Scilla in rimonta. Per cinque giri riesce ad arginare
attacchi di entrambi ad ogni staccata, in una lotta al limite del
regolamento dove contatti fra sportelli e paraurti non vengono a mancare.
Una
gara da leone quindi, anche se in un contesto, quello difensivo, dove è
difficile vedere Simone solitamente.
Per la
cronaca la gara è vinta da Luca Casadei che consolida la leadership in
campionato, mentre la
quarta posizione finale porta Di Luca al quinto posto nella classifica
generale anche se con un distacco pesante, che per ora compromette gli
intenti di inizio campionato, ma che alleggerisce da ogni responsabilità
Simone e gli permette di affrontare le prossime gare all’attacco se i
problemi tecnici verranno presto superati.
Aspettiamo la risposta il prossimo 26 giugno sul veloce autodromo di Monza.
|